https://archive.org/details/sirhenrybessemer00bessuoft
Vi immaginate ”Il Corriere della Sera" o "la Repubblica" che, in prima pagina, riportano integralmente il testo di una ricerca su una nuova invenzione, con tutti i dettagli ? Eppure una cosa simile avvenne in Inghilterra con il quotidiano “Times”, il più grande del paese, il 14 agosto 1856. Il “Times” pubblicò per intero la relazione presentata due giorni prima (badate anche alle date: era la vigilia di quello che per noi sarebbe il ferragosto, un periodo generalmente di stanca) alla riunione dell’Associazione britannica delle Scienze a Cheltenham, da Henry Bessemer, scienziato, imprenditore e inventore del primo processo per la fabbricazione su larga scala dell’acciaio..
Quel
1856 cambiò letteralmente il mondo: l’acciaio, da metallo costoso, diventò un
materiale che poteva essere prodotto a basso prezzo, in grandissima quantità, e
che poteva essere impiegato per fabbricare non più solo i cannoni, ma anche
rotaie ferroviarie, caldaie, locomotive, travi, ponti, navi, macchine tessili,
caldaie per zuccherifici, eccetera.